laghetto

Vertical Trail Dosso di Cè

Prossima Edizione

non perderti la prossima edizione! 

87%
Divertimento
76%
Fatica
90%
preparazione
80%
Sudore

Reduce da questa bell’esperienza, vi racconto un po’ com’è andata…
Ritrovo per le 8:00 nel piazzale delle scuole di Bione, 4 chiacchiere con i B.T.T.O. e ritiro il pettorale + 10€ per il buono pasto.
Mi bardo e mi schiero in griglia, pronto al via.
Ovviamente, essendo nella società organizzatrice, posti nelle primissime file …più per scena che altro  …
START!!! e partono tutti a fuoco! qualche centinaia di metri in discesa, su asfalto, per le vie del paese, poi si imbocca un viottolo, in salita che ci riporta nella Piazza.
Si prende a destra, direzione Navezze (spero di azzeccare i nomi delle località…altrimenti qualche anima pia mi corregga…), brevissima discesa e si riprende a salire.
Si lasciano le ultime case e si entra, attraverso una bella mulattiera in discesa, ricca di sassi e foglie secche, nei boschi che circondano l’abitato.
Primo strappo bello tosto che ci porta a scollinare e, scendendo un po’, a raggiungere località Il Salto. Piccolo balzo per “saltare” il torrente e la faccenda si fa seria…
Secondo strappo, per me il più duro e secco.
Testa bassa e si continua a salire fino a S.Bernardo, dove si trova il primo controllo chip ed il provvidenziale ristoro.
Rigenerato da un bel bicchiere di sali, comincia una discesa su erba…ocio…ma affrontata con attenzione…no problem…
Breve tratto in falsopiano, sempre circondati dai boschi e via ad “attaccare” il monte che da il nome alla manifestazione…il Dosso di Cè…
Ultimo strappo, salita lunga e costante…qui trovo il tempo di guardarmi in giro e, complice la giornata favolosa, la vista spazia su tutti i monti delle vicinanze…CHE SPETTACOLO!
Arrivati in cima si percorre un breve tratto di sentiero in cresta e la cautela non è mai troppa…
Si arriva a S.Filippo dove c’è il secondo controllo chip, onde evitare tagli del percorso…
Beh, da qui comincia il bello …
Tutto falsopiano e discesa tecnica nel sottobosco fino al traguardo…e tanto per gradire anche un paio di guadi o “salti acrobatici” di un rio.
Si ritorna alla “civiltà” per correre le ultime centinaia di metri in paese ed arrivare nel piazzale delle scuole, da dove siamo partiti, per chiudere il percorso ad anello.
FINISH!!!
Beh ragas…a me il tracciato è piaciuto fex (e spero a tutti i partecipanti…), credo la bali satura fosse più che sufficiente…direi ottima organizzazione…volendo cercare il pelo nell’uovo, vista la giornata stupenda e le temperature elevate per il periodo, un secondo ristoro sul percorso…forse…
Doccie freschette (ma tonifica…dai…) e 3T con un pasta party da re…(primo, secondo e dolce)…
Complimentoni ai vincitori : Barbara Bani e Nicola Bassi ed un grazie a tutti quanti…
Questo è tutto…
Aspetto altri pareri…
E ricordatevi di Bione visti i futuri eventi in programma…

Donec justo libero, rutrum at lacinia eget, sagittis sit amet eros. Pellentesque at vulputate ex. Nullam rhoncus elementum elit, ut hendrerit ante fermentum blandit. Duis maximus egestas ex vel dapibus. In quis mi nunc. Pellentesque in dolor feugiat, finibus felis a, blandit mi. Quisque finibus convallis augue, id auctor leo. Sed at suscipit ligula.

Donec justo libero, rutrum at lacinia eget, sagittis sit amet eros. Pellentesque at vulputate ex. Nullam rhoncus elementum elit, ut hendrerit ante fermentum blandit. Duis maximus egestas ex vel dapibus. In quis mi nunc. Pellentesque in dolor feugiat, finibus felis a, blandit mi. Quisque finibus convallis augue, id auctor leo. Sed at suscipit ligula.