Mettiti alla prova ...
Partecipa ad una delle nostre gare annuali
“Top Prealba”
è un trail autogestito che consiste nel raggiungere la vetta del Monte Prealba il numero maggiore di volte possibile nell’anno in corso. L’atleta che decide di partecipare si assume tutte le responsabilità riguardanti la sua incolumità ed dichiara di essere in condizioni di salute tali da permettergli di portare a termine in sicurezza il TA.
Le risalite al Monte Prealba per essere ritenute valide devono avere come punto di partenza Bione, Agnosine, Passo Cavallo, Alone, Casto e tutti i luoghi più distanti di questi (dislivello minimo 500 m), inoltre è necessario firmare il registro che si trova sulla cima per comprovarne il raggiungimento. Le risalite dovranno essere compiute dal 01/01 al 31/12.
Art. 1 – Accettazione del regolamento
La terza edizione della Speed Race e seconda edizione della Speed Race 2.0 si svolgeranno dal 01/01/2016 al 31/12/2016.
La partecipazione comporta l’accettazione, in tutte le sue parti e senza riserve del presente regolamento. Con l’iscrizione ogni concorrente si impegna a rispettare il suddetto regolamento ufficiale della manifestazione e libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale per qualsiasi eventuale incidente, per danni a persone o cose a lui derivati e da sé causati, che possano verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione.
Bione Trailers Team si occupa solo di redigere le classifiche, controllando i dati inviati dai concorrenti, e di fornire spazio sul sito web.
Art.2 – Comitato organizzatore
La manifestazione è organizzata da “Bione Trailers Team”.
Art.3 – Modalità di iscrizione
Le iscrizioni apriranno il giorno 01 gennaio 2016 e chiuderanno il 31 dicembre 2016.
L’iscrizione potrà essere effettuata on-line sul sito www.bionetrailersteam.it compilando il form di iscrizione, per qualsiasi problema contattare l’organizzazione all’indirizzo: info@bionetrailersteam.it oppure tel. 3387671111 Antonio, 3342955111 Ivan.
La partecipazione è gratuita per i tesserati Bione Trailers Team mentre per i non tesserati la quota di iscrizione è pari a € 10,00 e consente di partecipare sia alla Speed Race che alla Speed race 2.0.
Il versamento della quota di iscrizione potrà essere effettuato tramite bonifico bancario sul conto corrente IBAN: IT18 L080 7854 0000 0003 3012 650 intestato a ASD BIONE TRAILERS TEAM specificando sulla causale il nominativo o i nominativi (nel caso di bonifici cumulativi di più iscrizioni) e la dicitura: “Speed Race”.
Tutte le domande di iscrizione dovranno essere corredate dalla documentazione richiesta nell’art. 4 pena l’esclusione dalla partecipazione alla manifestazione. Il pagamento dell’iscrizione comprende tutti i servizi descritti nel presente regolamento. Ogni iscritto potrà constatare il completamento dell’iscrizione visitando il sito www.bionetrailersteam.it. L’iscrizione sarà considerata conclusa solo quando sarà pervenuta alla società organizzatrice tutta la documentazione richiesta come indicato nell’art. 4 del regolamento.
Art. 4 – Condizioni di ammissione dei concorrenti
I concorrenti per poter partecipare alla manifestazione devono avere le seguenti condizioni:
- Avere la maggiore età alla data della manifestazione
Con la loro iscrizione, i concorrenti certificano d’essere in condizioni fisiche e psichiche tali da poter affrontare la gara e riconoscono d’essersi documentati dei rischi e delle difficoltà del percorso.
Art. 5 – Premi
Non vi sono premi in denaro.
I premi verranno comunicati in seguito sul sito web.
Art. 6 – Tracciato di gara
Le manifestazioni partiranno da Bione San Faustino (BS), in Via Morcherane, presso la fontana, dove verrà apposta una locandina con scritto: “Partenza Speed Race X 900” e un estratto del presente regolamento. Si concludono all’arrivo sulla cima del Monte Prealba.
Per la Speed Race classica il tracciato non presenta nessun punto obbligato tranne che per la partenza e l’arrivo, sta nel concorrente trovare il percorso più veloce o che meglio si addice al suo modo di correre.
La Speed Race 2.0, a differenza della Speed Race classica, comporta anche l’obbligo di passaggio durante la salita sulla cima del Dosso di Cè.
Art. 7 – Verifica Percorso e classifiche
Ogni atleta è tenuto a comunicare, attraverso l’apposito form sul sito www.bionetrailersteam.it, il tempo impiegato a percorrere il tracciato inserendo il nome utente e la password scelti durante l’iscrizione. Non c’è limite al numero di prove che l’atleta può affrontare durante il periodo segnalato nel regolamento, tutti i tempi inviati verranno inseriti all’interno del database e saranno consultabili. Al fine di convalidare il tempo segnalato è obbligatorio inviare via mail all’indirizzo: info@bionetrailersteam.it, la traccia gps in formato .gpx rinominando il file con il proprio nome utente e la data della salita (ad esempio username_05/11/2014.gpx) entro e non oltre 15 giorni dalla data della prova. La classifica provvisoria conterrà sia i tempi verificati che quelli non, differenziandoli con un colore, mentre la classifica ufficiale definitiva invece conterrà solo i tempi che saranno stati effettivamente verificati attraverso la traccia gps inviata. Nel caso in cui l’atleta non sia in possesso di un dispositivo gps, oppure voglia delegare a Bione Trailers Team tutto il processo di scarico dati e non solo la verifica della traccia, è obbligatorio contattare Bione Trailers Team, via mail oppure tramite contatto telefonico, prima di effettuare la prova. In questo caso Bione Trailers Team provvederà a noleggiare all’atleta un dispositivo gps Garmin.
Art. 8 – Equipaggiamento obbligatorio
Il materiale obbligatorio per la manifestazione è:
- Gps
Art. 9 – Penalità e squalifiche
L’organizzazione può non convalidare il tempo per:
- Mancato passaggio dal punto obbligato di partenza e arrivo
- Mancanza del materiale obbligatorio
- Dati ritenuti incongruenti
- Inquinamento o degrado del luogo con abbandono di rifiuti sul percorso
Art. 10 – Reclami
I reclami saranno accolti solo se presentati per iscritto, entro e non oltre 10 giorni dalla pubblicazione dei risultati sul sito con il pagamento della somma di € 50,00 non rimborsabili.
Art. 11 – Spirito dell’evento
Bione Trailers Team si prefigge di creare un evento che sia di conoscenza del territorio e che possa abbracciare a 360° i valori che sport e aggregazione offrono. Per questo motivo la manifestazione Speed Race è a carattere promozionale verranno stilate le classifiche con il fine che ogni atleta possa prendere atto della propria prestazione.
Art. 12– Copertura fotografica, televisiva, video: diritti
Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti sulla propria immagine durante la prova, così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l’organizzazione ed i suoi partners abilitati per l’utilizzo fatto della sua immagine. Inoltre con l’iscrizione autorizza l’organizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. Qualsiasi atleta partecipante alla manifestazione potrà fare domanda di cancellazione dei propri dati inviando una raccomandata a: Asd Bione Trailers Team, Via A. Manzoni 25070 Bione (BS).
All’atto dell’invio del form di iscrizione il partecipante dichiara di aver letto, compreso e accettato nella sua totalità il presente regolamento della manifestazione, solleva l’organizzazione da ogni responsabilità civile e penale per danni a cose e persone causati nell’ambito di svolgimento della corsa e conferma di essere in possesso del certificato medico valido alla data di svolgimento della manifestazione per la pratica agonistica sportiva (atletica leggera, in particolare corsa). D.L. 196/03. Tutela della privacy: i dati personali verranno trattati al solo fine di prestare il servizio in oggetto e non saranno divulgati né utilizzati per altre finalità.
Il Comitato Organizzatore – Bione Trailers Team
“Speed Race”
Speed Race classica: consiste nel raggiungere la cima del Monte Prealba partendo da Via Morcherane a Bione (BS) nel più breve tempo possibile. Il tracciato non presenta punti obbligati ad eccezione della partenza e dell’arrivo, sta nell’atleta decidere il percorso che gli permetta di impiegare meno tempo possibile.
Speed Race 2.0: questa nuova versione della Speed Race consiste nel raggiungere la cima del Monte Prealba, partendo da Via Morcherane a Bione (BS) nel più breve tempo possibile. A differenza della Speed Race classica la nuova versione impone il passaggio anche sulla cima del Dosso di Cè, quindi il tracciato prevede tre punti obbligati: Via Morcherane (partenza), cima del Dosso di Cè, cima del Monte Prealba (arrivo).
Art. 1 – Accettazione del regolamento
La terza edizione della Speed Race e seconda edizione della Speed Race 2.0 si svolgeranno dal 01/01/2016 al 31/12/2016.
La partecipazione comporta l’accettazione, in tutte le sue parti e senza riserve del presente regolamento. Con l’iscrizione ogni concorrente si impegna a rispettare il suddetto regolamento ufficiale della manifestazione e libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale per qualsiasi eventuale incidente, per danni a persone o cose a lui derivati e da sé causati, che possano verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione.
Bione Trailers Team si occupa solo di redigere le classifiche, controllando i dati inviati dai concorrenti, e di fornire spazio sul sito web.
Art.2 – Comitato organizzatore
La manifestazione è organizzata da “Bione Trailers Team”.
Art.3 – Modalità di iscrizione
Le iscrizioni apriranno il giorno 01 gennaio 2016 e chiuderanno il 31 dicembre 2016.
L’iscrizione potrà essere effettuata on-line sul sito www.bionetrailersteam.it compilando il form di iscrizione, per qualsiasi problema contattare l’organizzazione all’indirizzo: info@bionetrailersteam.it oppure tel. 3387671111 Antonio, 3342955111 Ivan.
La partecipazione è gratuita per i tesserati Bione Trailers Team mentre per i non tesserati la quota di iscrizione è pari a € 10,00 e consente di partecipare sia alla Speed Race che alla Speed race 2.0.
Il versamento della quota di iscrizione potrà essere effettuato tramite bonifico bancario sul conto corrente IBAN: IT18 L080 7854 0000 0003 3012 650 intestato a ASD BIONE TRAILERS TEAM specificando sulla causale il nominativo o i nominativi (nel caso di bonifici cumulativi di più iscrizioni) e la dicitura: “Speed Race”.
Tutte le domande di iscrizione dovranno essere corredate dalla documentazione richiesta nell’art. 4 pena l’esclusione dalla partecipazione alla manifestazione. Il pagamento dell’iscrizione comprende tutti i servizi descritti nel presente regolamento. Ogni iscritto potrà constatare il completamento dell’iscrizione visitando il sito www.bionetrailersteam.it. L’iscrizione sarà considerata conclusa solo quando sarà pervenuta alla società organizzatrice tutta la documentazione richiesta come indicato nell’art. 4 del regolamento.
Art. 4 – Condizioni di ammissione dei concorrenti
I concorrenti per poter partecipare alla manifestazione devono avere le seguenti condizioni:
- Avere la maggiore età alla data della manifestazione
Con la loro iscrizione, i concorrenti certificano d’essere in condizioni fisiche e psichiche tali da poter affrontare la gara e riconoscono d’essersi documentati dei rischi e delle difficoltà del percorso.
Art. 5 – Premi
Non vi sono premi in denaro.
I premi verranno comunicati in seguito sul sito web.
Art. 6 – Tracciato di gara
Le manifestazioni partiranno da Bione San Faustino (BS), in Via Morcherane, presso la fontana, dove verrà apposta una locandina con scritto: “Partenza Speed Race X 900” e un estratto del presente regolamento. Si concludono all’arrivo sulla cima del Monte Prealba.
Per la Speed Race classica il tracciato non presenta nessun punto obbligato tranne che per la partenza e l’arrivo, sta nel concorrente trovare il percorso più veloce o che meglio si addice al suo modo di correre.
La Speed Race 2.0, a differenza della Speed Race classica, comporta anche l’obbligo di passaggio durante la salita sulla cima del Dosso di Cè.
Art. 7 – Verifica Percorso e classifiche
Ogni atleta è tenuto a comunicare, attraverso l’apposito form sul sito www.bionetrailersteam.it, il tempo impiegato a percorrere il tracciato inserendo il nome utente e la password scelti durante l’iscrizione. Non c’è limite al numero di prove che l’atleta può affrontare durante il periodo segnalato nel regolamento, tutti i tempi inviati verranno inseriti all’interno del database e saranno consultabili. Al fine di convalidare il tempo segnalato è obbligatorio inviare via mail all’indirizzo: info@bionetrailersteam.it, la traccia gps in formato .gpx rinominando il file con il proprio nome utente e la data della salita (ad esempio username_05/11/2014.gpx) entro e non oltre 15 giorni dalla data della prova. La classifica provvisoria conterrà sia i tempi verificati che quelli non, differenziandoli con un colore, mentre la classifica ufficiale definitiva invece conterrà solo i tempi che saranno stati effettivamente verificati attraverso la traccia gps inviata. Nel caso in cui l’atleta non sia in possesso di un dispositivo gps, oppure voglia delegare a Bione Trailers Team tutto il processo di scarico dati e non solo la verifica della traccia, è obbligatorio contattare Bione Trailers Team, via mail oppure tramite contatto telefonico, prima di effettuare la prova. In questo caso Bione Trailers Team provvederà a noleggiare all’atleta un dispositivo gps Garmin.
Art. 8 – Equipaggiamento obbligatorio
Il materiale obbligatorio per la manifestazione è:
- Gps
Art. 9 – Penalità e squalifiche
L’organizzazione può non convalidare il tempo per:
- Mancato passaggio dal punto obbligato di partenza e arrivo
- Mancanza del materiale obbligatorio
- Dati ritenuti incongruenti
- Inquinamento o degrado del luogo con abbandono di rifiuti sul percorso
Art. 10 – Reclami
I reclami saranno accolti solo se presentati per iscritto, entro e non oltre 10 giorni dalla pubblicazione dei risultati sul sito con il pagamento della somma di € 50,00 non rimborsabili.
Art. 11 – Spirito dell’evento
Bione Trailers Team si prefigge di creare un evento che sia di conoscenza del territorio e che possa abbracciare a 360° i valori che sport e aggregazione offrono. Per questo motivo la manifestazione Speed Race è a carattere promozionale verranno stilate le classifiche con il fine che ogni atleta possa prendere atto della propria prestazione.
Art. 12– Copertura fotografica, televisiva, video: diritti
Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti sulla propria immagine durante la prova, così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l’organizzazione ed i suoi partners abilitati per l’utilizzo fatto della sua immagine. Inoltre con l’iscrizione autorizza l’organizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. Qualsiasi atleta partecipante alla manifestazione potrà fare domanda di cancellazione dei propri dati inviando una raccomandata a: Asd Bione Trailers Team, Via A. Manzoni 25070 Bione (BS).
All’atto dell’invio del form di iscrizione il partecipante dichiara di aver letto, compreso e accettato nella sua totalità il presente regolamento della manifestazione, solleva l’organizzazione da ogni responsabilità civile e penale per danni a cose e persone causati nell’ambito di svolgimento della corsa e conferma di essere in possesso del certificato medico valido alla data di svolgimento della manifestazione per la pratica agonistica sportiva (atletica leggera, in particolare corsa). D.L. 196/03. Tutela della privacy: i dati personali verranno trattati al solo fine di prestare il servizio in oggetto e non saranno divulgati né utilizzati per altre finalità.
Il Comitato Organizzatore – Bione Trailers Team